In questo intenso e delicato momento
storico abbiamo sentito il bisogno di
prenderci del tempo per fare una riflessione relativa alla salute mentale e
all’arte come cura.
Sappiamo che può essere un argomento delicato,
ma è anche molto trascurato e “stigmatizzato”.
Consapevoli di quanto sia faticoso non
lasciarsi travolgere dagli eventi, soprattutto di una certa portata, crediamo
fortemente nel “ Don’t look global, act local” , cioè nel cercare di fare del
bene nel nostro piccolo.
“Proviamo a non fomentare le divisioni e
l’odio e a mantenere alto il nostro
livello vibrazionale ed energetico.”
Vorremmo parlarne liberamente senza vergogna né
tabù, con massimo rispetto e umiltà, ed essendo un argomento estremamente
vasto, rimaniamo aperte alla possibilità di ulteriori approfondimenti e
confronti con chi lo desideri.
Vorremmo condividere con te la nostra esperienza personale e professionale e la raccolta di approfondimento che abbiamo creato in collaborazione con la psicoterapeuta Stefania Bottalico e la Terp (Terapista della riabilitazione Psichiatrica) Gloria Tomaini.
Per ricevere la nostra raccolta ci piacerebbe che scrivessi qui nei commenti, su instagram o via mail info.sunyarta@gmail.com, che cosa fai per prenderti cura di te. Cosa ti dona benessere? Che valore ha per te prenderti cura della tua salute mentale?
Per
arrivare preparatɘ a qualsiasi evento nella vita, sarebbe ideale cominciare un
lavoro su di se quando si sta bene e non ci sono grosse difficoltà, esattamente
come per la salute fisica sarebbe meglio prevenire che curare. Gli ultimi anni
ci hanno mostrato quanto malessere fosse già presente dentro di noi, la
situazione di estrema paura e incertezza non ha fatto altro che amplificarlo e portato a galla.
Ci
auguriamo quindi che col tempo venga dato il giusto spazio e la giusta
considerazione alla salute mentale come parte fondamentale della vita di tutti
i giorni, che si possa parlare e confrontarsi
senza tabù ne pregiudizi e che si diffondano le modalità di aiuto e
supporto.
A
questo scopo ti lasciamo alcuni contatti che potrebbero esserti utili, In caso di bisogno non esitare a
chiedere aiuto:
·
Numero ad estensione nazionale specifico per la Salute Mentale
rivolto a sostenere persone con disturbi quali depressione, ansia, attacchi di
panico, psicosi e i loro familiari.
DA CELLULARE 02 29007166 DA FISSO
NUMERO VERDE 800 274 274
linea.ascolto@progettoitaca.org
·
La Linea di Ascolto di
Telefono Azzurro 1.96.96, per bambini, adolescenti e adulti, è un servizio
gratuito e accoglie le richieste di aiuto provenienti dal territorio nazionale
h 24, 7 giorni su 7
·
il servizio pubblico del 1522 , un numero gratuito e attivo 24 h
su 24 che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e
sostegno delle vittime di violenza e stalking
·
Gay Help Line è il contact center nazionale antiomofobia e
antitransfobia per persone gay, lesbiche, bisex e trans gestito dal Gay Center.
Il servizio può essere contattato attraverso il numero verde 800713713 via web
o Speakly chat. Il call center è attivo dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 20
ed è gratuito da tutta Italia sia da telefono fisso che da cellulare.
Qui una nostra dedica per te dal discorso di White Eagle, un
indigeno Hopi, risalente al 16 Marzo 2020 ma ancora estremamente attuale e
utile:
“Questo momento che
l’umanità sta attraversando ora può essere visto come un portale e come un
buco. La decisione di cadere nel buco o passare attraverso il portale dipende
da te. Se ti angusti per il problema e consumi notizie 24 ore al giorno, con
poca energia, sempre nervoso, con pessimismo, cadrai nel buco.
Ma se cogli l’occasione
per guardarti, ripensare alla tua vita, prenderti cura di te e degli altri,
attraverserai il portale.
Prenditi cura della tua casa,
prenditi cura del tuo corpo. Non perdere la dimensione spirituale di questa
crisi, sii come l’aquila che dall’alto, vede tutto, vede più ampiamente.
C’è una domanda sociale in
questa crisi, ma c’è anche una richiesta spirituale. Le due cose vanno mano
nella mano. Senza la dimensione sociale, cadiamo nel fanatismo. Ma senza la
dimensione spirituale, cadiamo nel pessimismo e nella mancanza di significato.
Sei stato preparato a superare questa crisi. Prendi la tua cassetta degli
attrezzi e usa tutti gli strumenti a tua disposizione.
Scopri la resistenza delle
popolazioni indigene e africane: siamo sempre stati e continuiamo a essere
sterminati. Ma non abbiamo ancora smesso di cantare, ballare, accendere un
fuoco e divertirci. Non sentirti in colpa per essere felice in questo momento
difficile. Non aiuta affatto essere triste e senza energia.
È attraverso la gioia
che si resiste.
Inoltre, quando passerà la
tempesta, sarai molto importante nella ricostruzione di questo nuovo mondo.
Devi stare bene ed essere forte. E, per questo, non c’è altro modo che
mantenere una vibrazione bella, felice e luminosa. Per ora Questo è ciò che ti
viene chiesto: serenità nella tempesta. Calmati e prega. Ogni giorno.
Stabilisci una routine per incontrare il sacro ogni giorno. Le cose buone
emanano, ciò che emani ora è la cosa più importante. E canta, danza, resisti
attraverso l’arte, la gioia, la fede e l’amore.”
Grazie per il tempo che ti sei dedicatɘ e che hai dedicato a Sunyarta.
Come sempre saremo grate e felici di ricevere le tue condivisioni 💙
Monica e Tiziana

Commenti
Posta un commento